News30 Maggio 202530 Maggio 2025 Museo dell’Opificio delle Pietre Dure: aperture estate 2025 Aperture straordinarie del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure giugno – novembre 2025 Comunicato Stampa A partire da giugno il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, in via degli Alfani 78 a Firenze,Continua a leggere …Museo dell’Opificio delle Pietre Dure: aperture estate 2025
News2 Maggio 2025 Lucca. Restauro del Volto Santo: aggiornamenti e novità Restauro del Volto Santo: aggiornamenti e novità A settembre è prevista la restituzione al culto Lucca, 30 aprile 2025 – Si avvia verso la sua conclusione l’epocale intervento di restauroContinua a leggere …Lucca. Restauro del Volto Santo: aggiornamenti e novità
News21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Guglielmo Marconi nelle collezioni numismatiche del Museo Civico Archeologico di Bologna,16 gennaio-2 marzo 2025 Il Medagliere si rivela. Guglielmo Marconi nelle collezioni numismatiche del Museo Civico Archeologico di Bologna A cura di Paola Giovetti e Laura Marchesini 16 gennaio – 2 marzo 2025 Continua a leggere …Guglielmo Marconi nelle collezioni numismatiche del Museo Civico Archeologico di Bologna,16 gennaio-2 marzo 2025
News21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Al Museo dell’OPD una nuova tappa della rassegna Caring for Art Opificio delle Pietre Dure – Firenze COMUNICATO STAMPA Dal 14 gennaio al 29 marzo 2025 per la rassegna: Caring for Art. Restauri in mostra «Dalla carta alla pietra. Il modello per il Vaso diContinua a leggere …Al Museo dell’OPD una nuova tappa della rassegna Caring for Art
News9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Restauro del Volto Santo: aggiornamenti e previsioni Comunicato stampa, 6 dicembre 2024 Restauro del Volto Santo: aggiornamenti e previsioni. Riscopriremo la ricchezza materica della secolare iconografia del Cristo che trionfa sulla morte Due anni fa, il 1°Continua a leggere …Restauro del Volto Santo: aggiornamenti e previsioni
News5 Dicembre 20245 Dicembre 2024 Prima del Pratello progetto didattico al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 4 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 Settore Musei Civici Bologna | Museo Civico Archeologico Prima del Pratello 4 dicembre 2024 – 6 gennaio 2025 Esposizione del progetto didattico realizzato in collaborazione con Istituto Penale per iContinua a leggere …Prima del Pratello progetto didattico al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 4 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
News18 Settembre 2024 GEP 2024 nella Città metropolitana di Bologna Giornate Europee del Patrimonio 2024 | “Patrimonio in cammino” Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 Città metropolitana di Bologna Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di BolognaContinua a leggere …GEP 2024 nella Città metropolitana di Bologna
News4 Luglio 20244 Luglio 2024 Torna a risplendere il Fonte battesimale del Duomo di Siena Comunicato stampa Fonte di vita nuova Il Fonte battesimale del Duomo di Siena restaurato Torna a risplendere dopo tre anni di restauri lo straordinario capolavoro in marmo, bronzo doratoContinua a leggere …Torna a risplendere il Fonte battesimale del Duomo di Siena
News28 Maggio 202428 Maggio 2024 Cappella Brancacci: risultati al termine del restauro TERMINATO IL CANTIERE ALLA CAPPELLA BRANCACCI NELLA CHIESA DI S. MARIA DEL CARMINE A FIRENZE. RISULTATI ED ESPERIENZE FRA INDAGINI DIAGNOSTICHE E INTERVENTO DI RESTAURO Sono da poco terminatiContinua a leggere …Cappella Brancacci: risultati al termine del restauro
News30 Aprile 20241 Maggio 2024 CNR-INO e Opificio delle Pietre Dure rinnovano la storica collaborazione NOTA STAMPA, 30/04/2024 CNR-INO e Opificio delle Pietre Dure rinnovano la storica collaborazione. Obiettivo: creare un polo di ricerca di riferimento internazionale A 25 anni dalla firma della prima convenzioneContinua a leggere …CNR-INO e Opificio delle Pietre Dure rinnovano la storica collaborazione