Grazie alla tecnica dello scrapbooking, creo pagine che vogliono essere racconti visivi, fatte di strappi di carta, fiori e foglie secche, adesivi, scritte o frasi o riflessioni (journaling), stoffa, fotografie, immagini, ritagli di diversi materiali, oggetti ricordo, i memorabilia, come ad esempio la frase dal biscotto della fortuna, oppure la bustina del tè, l’incarto di un cioccolatino, ecc ecc.
“scrapbooking” deriva dalle parole inglesi “to scrap” /ritagliare/ e “book” /libro/
Pagina 1 del mio scrapbook: “Shikata ga nai”
mi sono ispirata all’espressione giapponese “Shikata ga nai” che significa “non c’è niente da fare”, “è inevitabile” o “così va la vita”.
Una sorta di accettazione di fronte a qualcosa che non può essere evitato e/o cambiato, da non confondere con la rassegnazione, bensī una forma di resilienza e saggezza, un invito ad accettare la realtà e cercare di fare del proprio meglio per superare, invece di concentrarsi su rabbia e frustrazione
Dunque, lasciare andare e accogliere la serenità
Pagina 2 del mio scrapbook: “Potete incontrare il vostro sogno”
Da una frase che ho trovato in un biscotto della fortuna…
Pagina 3 del mio scrapbook: “Ricordi”
RIPRODUZIONE RISERVATA ©Mariapia Statile
È consentito l'utilizzo dei contenuti previa indicazione della fonte