Ciao!
Quest’anno ho deciso di costruire un camino per decorare casa in occasione del Natale!
E’ molto semplice ma richiede pazienza perchè dovrete attendere che i vari strati si asciughino bene per ottenere un buon risultato.
2) allineiamo le 3 scatole più grandi per creare la base, poi creiamo due colonne da 2 scatole cadauno, infine la parte sovrastante con altre 3 scatole allineate, e uniamo tutto con lo scotch carta
3) dipingiamo tutto con la tempera bianca e lasciamo asciugare una notte intera
4) valutiamo se è il caso di fare una seconda passata con la temepra bianca magari per nascondere le scritte presenti sulle scatole
5) stendiamo un velo di colla vinilica diluita con poca acqua, prima sul camino poi applichiamo uno strappo di carta assorbente e su questo, stendiamo un altro velo di colla vinilica diluita con poca acqua.
6) ripetiamo il passaggio su tutta la superficie così da rinforzarlo. Lasciamo asciugare un’altra notte.
7) ecco come si presenta completamente rivestito di carta assorbente e colla vinilica
8) ecco come si presenta completamente rivestito di carta assorbente e colla vinilica dopo l’asciugatura
8) passiamo al colore: con la tempera marrone e una spugna media, realizziamo i mattoni
10) facciamo attenzione a non premere troppo energicamente la spugna, altrimenti il colore potrebbe colare
11) procediamo su tutta la superficie
12) tieniamo presente l’andamento dei mattoni così come un vero camino
13) aiutiamoci con un pennello per rifinire i particolari
14) quando il marrone dei mattoni sarà perfettamente asciutto, realizziamo delle piccole sfumature che rendano il mattone più realistico e meno piatto
15) con una spugna più piccola e la tempera di colore nero creiamo le sfumature: bisogna solo sporcare la spugna prima nel colore, poi la scaricare un po’ su un pezzo di cartone e infine, diamo dei colpetti sul mattone marrone.
16) dopo l’asciugatura delle sfumature realizziamo una tempera di colore grigio mescolando 5 parti di biano con 2 di nero e, con un pennello piatto piccolo, andiamo a rifinire lo spazio tra i mattoni ricreando il colore della malta
un caminetto per Natale
Aggiungete calze della Befana e tutte le decorazioni che preferite ma senza sovraccaricarlo troppo poiché la struttura non è fatta per reggere pesi importanti
Consigli tecnici:
Il passaggio con la colla vinilica diluita con poca acqua assieme alla carta assorbente, è fondamentale per rendere la struttura ben salda.
Lasciate asciugare una notte intera prima di procedere con i passaggi successivi.
Non sovraccaricate troppo la struttura: usate poche decorazioni che siano leggere. Non dimentichiamoci che sebbene sia stabile, il caminetto è pur sempre realizzato con scatole che possono cedere ad un peso importante.
Info utili:
Tutto il materiale è facilmente reperibile nei negozi del fai da te, ferramenta e/o cartoleria specializzata, oppure ai link che trovate nella lista all’inizio del post.
Consiglio alternativo:
Potete sostituire l’intero passaggio della realizzazione dei mattoni, ricoprendo la superficie con della carta stampata con la fantasia dei mattoncini, oppure scaricare immagini di mattoni da stampare su fogli A4 da applicare poi sulla struttura.
Arrivederci alla prossima idea creativa!
E Buone Feste 🙂